Blogs

Sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, in un luminoso appartamento al terzo piano, una giovane famiglia ha realizzato un sogno coltivato da anni: una splendida stufa ad accumulo di calore, come quelle dei masi altoatesini. Durante le vacanze in Alto Adige, quel calore piacevole, naturale, costante li ha conquistati, e desideravano portarlo anche a casa loro, per accompagnare dolcemente

Abbiamo già raccontato, qualche mese fa, come il Conto Termico 3.0 fosse in fase di definizione e pronto a portare nuove opportunità per chi sceglie stufe e camini ecologici. Oggi il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’entrata in vigore è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione, quindi dal 25 dicembre 2025. Nei mesi

In aula con ANFUS per Regione Piemonte: insegniamo il mestiere dello spazzacamino
Nel mese di settembre 2025 Alessandro Azzoni, fondatore di Prometeo Stufe, ha tenuto tre giornate di docenza teorica e pratica del corso per “Spazzacamino qualificato” promosso da Regione Piemonte in collaborazione con ANFUS, l’Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini di cui Alessandro è socio. Il corso, offerto gratuitamente da Regione Piemonte, fa parte delle iniziative del progetto PrepAIR, un

Alessandro Azzoni su Econopoly: “Il ritorno del fuoco domestico, con il Conto Termico 3.0”
“C’è un ritorno in corso, silenzioso ma deciso, verso forme di riscaldamento “antiche” e al tempo stesso straordinariamente moderne. Sempre più famiglie stanno riscoprendo il piacere – e la convenienza – di scaldarsi con il fuoco, attraverso stufe in maiolica, caminetti ad accumulo o il recupero di vecchi camini trasformati in veri e propri generatori

Prometeo Stufe continua a raccontare storie reali di comfort, design e sostenibilità. Nel nuovo video realizzato in collaborazione con Gianni Terenzi, esperto di architettura green e creatore del canale YouTube Architutto Terenzi INGREEN, il fondatore di Prometeo Stufe Alessandro Azzoni ci porta nel cuore dei Navigli di Milano per scoprire come una stufa a legna moderna

Qualche giorno fa abbiamo letto l’articolo “Sono finiti gli spazzacamini. E nessuno ha pensato a rimpiazzarli con robot” di Concita De Gregorio. Parole che sembrano l’inizio di una fiaba si, ma che parlano di una realtà concreta: un mestiere antico, faticoso, che tanti hanno abbandonato. Eppure, eccoci qui. Noi questo mestiere lo facciamo ancora, e

Con i brichetti hai la magia della fiamma, con più praticità, meno pensieri e un cuore sostenibile. Negli ultimi anni sempre più famiglie scelgono stufe e caminetti di nuova generazione. Una scelta che non è solo tradizione e comfort: è anche sostenibilità. Secondo AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), l’attuale quota di energia termica rinnovabile nel

Conto Termico 3.0: sfrutta la bella stagione per installare il tuo nuovo camino
Immagina di rientrare a casa in un freddo pomeriggio d’inverno. Apri la porta e vieni accolto da un calore naturale, avvolgente, diffuso in ogni angolo. Nessun getto d’aria secca, nessun rumore. Solo la dolcezza del calore che si sprigiona lentamente dal tuo camino, installato con cura durante i mesi meno freddi, approfittando del momento ideale

Martedì 13 maggio abbiamo vissuto una serata unica presso la Location Forcato, un suggestivo spazio per eventi sul naviglio grande di Milano. Nato come aperitivo di fine riprese per un progetto video che stiamo realizzando con il nostro amico Architutto Gianni Terenzi, l’evento si è trasformato in un’occasione autentica di incontro e condivisione tra colleghi,

Detrazione al 50% per stufe e caminetti a legna, anche senza sostituire un vecchio impianto: ecco il Bonus 2025
Come riportato dall’articolo di Repubblica “Bonus caldaia 2025, possibile anche senza sostituire l’impianto” ci sono buone notizie per chi sta pensando di investire in un caminetto o una stufa a legna: “Ripensare ad una casa più calda riducendo il gas e scaldandosi con la legna. Una prospettiva non impossibile e che non comporta una riduzione,