Blogs

Abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a scoprire una stufa ad accumulo di calore
Qualche tempo fa abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a conoscerci e visitare una casa riscaldata con una delle nostre stufe a legna ad accumulo di calore. L’Architutto Terenzi, esperto in salubrità degli ambienti dentro casa, ha sperimentato lo stampo green e il benessere che sono alla base della filosofia di Prometeo Stufe e ha realizzato

Vivere la casa in salute: nuovo appuntamento live con l’Architutto Gianni Terenzi il 12 maggio
Dopo aver esplorato gli aspetti legati all’ecologia e alle emissioni con Luca Mercalli e gli effetti benefici del calore radiante sul corpo con Vincenzo Schettini, siamo pronti per un nuovo appuntamento live, questa volta per parlare di un altro tema molto caro a Prometeo Stufe: vivere la casa in salute. Uno dei valori fondanti della

Come trasformare un caminetto fuori norma in una stufa ecologica ad accumulo termico
Oggi vi racontiamo una delle tante bellissime storie che danno valore al nostro lavoro di fumisti e ci regalano grandi soddisfazioni: la trasformazione di un vecchio e inefficiente caminetto a legna in un sistema ad accumulo di calore all’avanguardia, che ha permesso di mantenere le caratteristiche estetiche e di atmosfera dell’impianto, migliorando sensibilmente le performance

La crisi energetica alla quale stiamo assistendo non ha fatto altro che accelerare una presa di coscienza ormai impossibile da ignorare: la necessità di rendersi il più possibile indipendenti dalle fonti fossili e puntare sulle fonti rinnovabili. Come recentemente confermato da misure differenti adottate a livello nazionale, ad esempio lo stanziamento in legge di Bilancio

Stufa a legna: riscaldarsi con energia rinnovabile, riducendo le emissioni di Co2
Rinnovabile, a km 0 e carbon neutral, la legna è una fonte di energia che salvaguarda l’ambiente. Si può usarla per riscaldarsi e ridurre così il proprio impatto sull’ambiente? Sono di poche settimane fa i titoli apocalittici che ci informavano sul rapporto dell’ONU sul cambiamento climatico e le conseguenze irreversibili già in atto per il

Aria pulita in Lombardia: arrivano 12 milioni per sostituire gli impianti inquinanti con sistemi a biomassa a bassissime emissioni
Il 30 novembre 2021 la Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera che prevede incentivi per 12 milioni di euro destinati alla sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti e inquinanti con impianti a biomassa ecologici di nuova generazione. Arriva per i cittadini lombardi un aiuto concreto per migliorare la qualità dell’aria e l’efficienza