Blogs

Caminetti, stufe a legna e divieti di accensione nel 2019
Il riscaldamento a legna costituisce un’alternativa efficiente, ecologica e in armonia con l’ambiente, in quanto sfrutta risorse rinnovabili a chilometro zero, non produce emissioni aggiuntive di anidride carbonica in atmosfera e riduce l’utilizzo di fonti fossili inquinanti. COME MAI QUINDI SENTIAMO PARLARE SPESSO DI LIMITAZIONI PER L’ACCENSIONE DI STUFE E CAMINETTI? COSA DICONO LE NORMATIVE

Incentivi e agevolazioni fiscali per l’acquisto o la sostituzione di stufe e caminetti a legna
La nuova Legge di Bilancio ha confermato per tutto il 2020 la possibilità di accedere a incentivi e agevolazioni per l’installazione di impianti a biomassa ad alta efficienza energetica. Dotare la propria casa di una stufa o un caminetto a legna di nuova generazione, progettato e installato da tecnici esperti, è una soluzione che garantisce

Tra le misure economiche previste dal Decreto Rilancio a seguito dell’emergenza Coronavirus, il nuovo Ecobonus al 110% dà diritto a un’importante agevolazione a chi effettua lavori di ristrutturazione volti a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, ovvero la detrazione del 110% delle spese fatte dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. LE STUFE A

Comunicazione obbligatoria per la detrazione fiscale del 50% per gli impianti a biomassa
Chi investe per la propria casa in un sistema di riscaldamento a biomassa, può beneficiare delle detrazioni fiscali previste per la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica, secondo le modalità indicate dall’Agenzia delle Entrate. “Ristrutturazioni edilizie: detrazioni fiscali” – edizione 2018 Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – ottobre 2018 Secondo le ultime disposizioni della Legge