fbpx

Prometeo Stufe fiamma
1996
Nuovi design
2000
Nuove persone
2006
Nuove responsabilità
Oggi
X

1996

Nel 1996 Alessandro Azzoni si appassiona alla fumisteria e, dopo un periodo di intensa formazione a fianco dei Maestri Fumisti della Scuola Altoatesina, progetta e realizza le prime due stufe ad accumulo di calore
X

Nuovi design

I molti benefici dei sistemi di riscaldamento ad accumulo di calore stimolano Alessandro ad andare oltre all’immagine tradizionale della stufa tirolese, sperimentando anche nuove forme e nuovi design che possano inserirsi armonicamente nello stile personale di ogni casa.
X

2000

In pochissimo tempo cresce il numero di persone che si affidano al team di Alessandro per riscaldare in modo più efficiente e naturale la propria casa, e nel 2000 la ditta individuale si evolve nella S.r.l. Prometeo Stufe, inaugurando la nuova sede di Settimo Milanese.
X

Nuove persone

Negli anni la società si arricchisce di collaboratori specializzati e nuove figure professionali. L’armonia che Prometeo Stufe ricerca insieme ai propri clienti nel realizzare i migliori sistemi di riscaldamento, è la stessa che permea le relazioni all’interno del team.
X

2006

In soli 10 anni di attività, nel 2006 Prometeo Stufe è già una delle maggiori attività di fumisteria presenti sul territorio, punto di riferimento in tutto il nord Italia per i clienti e gli operatori nel mondo della biomassa.
X

Nuove responsabilità

La minimizzazione dell’impatto ambientale, da sempre obiettivo fondamentale nell’attività di Prometeo Stufe, negli anni diventa sempre più centrale. Grazie alla crescente sensibilità ecologica e all’evoluzione tecnologica, Prometeo Stufe è in grado di offrire soluzioni sempre più green.
X

Oggi

Ad oggi Prometeo Stufe vanta più di 1400 installazioni e clienti soddisfatti, un team affiatato di collabori esperti, consulenze e corsi di formazione per gli operatori del settore, e un impegno costante, insieme alle associazioni di categoria, nella diffusione delle buone pratiche fondamentali per la sicurezza delle persone e dell’ambiente.
ALESSANDRO AZZONI
Fondatore e amministratore di Prometeo Stufe, è Maestro Fumista e Designer specializzato nella progettazione e realizzazione di sistemi di riscaldamento a basso impatto ambientale per la casa.
X

ALESSANDRO AZZONI

Da sempre amante della natura e degli animali e della vita all’aria aperta, Alessandro, ancora ragazzino, comincia a prendere coscienza della sua sensibilità ambientale, nonché della propria attitudine per i lavori manuali: aggiusta, costruisce, trova soluzioni, ama la cura dei dettagli, scopre la gratificazione nell’eseguire lavori di alta qualità artigianale. E' così che durante gli anni dell'università, non accontentandosi dei libri, nutre il suo entusiasmo avviando un’attività di ristrutturazione di abitazioni con un compagno di studi.

La scintilla, ciò che darà una direzione precisa alla sua vita professionale, scocca quando Alessandro incontra il mondo delle stufe a legna ad accumulo termico e intravede la possibilità di mettere a frutto le sue abilità in un'attività che lo appassiona e che incontra i suoi valori. La curiosità e la passione che lo contraddistinguono spronano Alessandro a studiare a fondo il mestiere, a fianco dei più esperti artigiani, fino a diventare uno dei Maestri Fumisti più competenti del panorama italiano. Oltre allo studio tecnico e alla ricerca dell'efficienza energetica, a guidare il lavoro creativo di Alessandro sono prevalentemente la passione per il design e il desiderio di creare soluzioni che rendano i propri clienti felici e l'aria che respiriamo tutti un po' più sana.

Ogni installazione è interamente messa in opera dal nostro team di fumisti, esperti artigiani che condividono la filosofia di Prometeo Stufe: rendere soddisfatti e felici i clienti della scelta fatta, fornendo un servizio eccellente e garantendo sicurezza, funzionalità e cura dei dettagli.
CHI SIAMO

Benessere e calore radiante

Il calore che si propaga per irraggiamento è piacevole, naturale e sano. I nostri sistemi riscaldano dolcemente le persone e gli ambienti, mentre l’aria rimane fresca, pulita e al giusto grado di umidità.

CHI SIAMO

Efficienza ed ecologia

I nostri sistemi sono progettati per soddisfare i più alti standard di efficienza energetica: una sola carica di legna assicura più di 12 ore di calore e le emissioni di polveri sono vicine allo zero.

CHI SIAMO

Tecnica e design

Ogni progetto è unico e prende forma dai desideri del cliente e dalla creatività del designer, ma anche dagli studi tecnici per la sicurezza e l’efficienza termica e dall’utilizzo di materiali pregiati e componenti hi-tech.

I NOSTRI PARTNER

CHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMOCHI SIAMO
ANFUS
Associazione Nazionale Fumisti Spazzacamini
Prometeo Stufe è iscritta ad Anfus, Associazione Nazionale Fumisti Spazzacamini. Anfus organizza convegni e meeting a livello nazionale ed europeo, divulgando esperienze e conoscenze tecniche nell'ambito della progettazione, installazione, pulizia e manutenzione degli impianti a legna.
ASSOCOSMA
Associazione Nazionale Costruttori Stufe
Prometeo Stufe è socia Assocosma,  l’Associazione Nazionale Costruttori Stufe che riunisce professionisti e aziende del settore, ed è una delle realtà che hanno contribuito alla sua fondazione. Assocosma opera per promuovere la professionalità dei fumisti, anche attraverso corsi di formazione e aggiornamento, e diffondere la conoscenza dei migliori sistemi di riscaldamento a legna. Agli associati è richiesto di seguire un'etica deontologica professionale e mantenere un alto livello di qualità nelle proprie realizzazioni, soggette al rigoroso controllo da parte di Assocosma.
ÖSTERREICHISCHER KACHELOFENVERBAND
Ricerca tecnologica
Il software utilizzato da Prometeo Stufe per il calcolo dei giri di fumo è un programma sviluppato dall’Università di Vienna per conto della Österreichischer Kachelofenverband, associazione austriaca non-profit che promuove e sostiene la ricerca tecnologica nel campo delle stufe ad accumulo di calore.
METRO PIZZA
Forni a Legna e Aria Pulita
Alessandro Azzoni, maestro fumista fondatore di Prometeo Stufe, è il referente per Assocosma del progetto «Metro Pizza - Forni a Legna e Aria Pulita», Il progetto coordinato e promosso dalla Città Metropolitana di Milano e che ha l’obiettivo di applicare le Buone Pratiche per la combustione della legna nei forni delle pizzerie.
CONTATTACI
Contattaci