Page - Responsabilità sociale
Il rispetto delle persone e della natura sono parte integrante del nostro lavoro, che ha come missione il miglioramento della qualità della vita dentro casa, grazie ad un riscaldamento naturale ed ecologico.
IN PRATICA
proponiamo unicamente soluzioni altamente efficienti ed ecologiche
ci impegniamo attivamente a diffondere le buone pratiche per il riscaldamento a legna
collaboriamo con le istituzioni in progetti per il miglioramento della qualità dell’aria e di riqualificazione dei territori boschivi
vogliamo rendere #plasticfree non solo la nostra azienda, ma anche gli altri attori della filiera
abbiamo una foresta di alberi sempre più numerosa nel sud del pianeta, che facciamo crescere grazie alla collaborazione con Treedom
offriamo un’alternativa per il riscaldamento naturale, che migliora il benessere psicofisico delle persone
promuoviamo un modello aziendale basato sulla fiducia, sul lavoro di squadra e sulla valorizzazione degli individui
sosteniamo associazioni e cooperative anti-mafia che operano sui beni confiscati
Quando nel 1996 ho cominciato a progettare e costruire stufe ad accumulo di calore, questi sistemi si stavano facendo notare in quanto preziosi e affascinanti elementi d’arredo, prima ancora che per la loro efficienza nel riscaldare le abitazioni. Conoscendo bene la tecnica dei giri di fumo e i suoi numerosi vantaggi, sapevo che la bellezza
Corsi ANFUS per fumisti: Alessandro Azzoni insegna le tecniche dell’accumulo di calore
Posted atAlessandro Azzoni, fondatore di Prometeo Stufe e maestro fumista dal 1996, è docente presso la scuola FUSPA di ANFUS, l’istituto bresciano che nel 2018 ha lanciato in Italia il primo diploma professionale per spazzacamini, e che eroga corsi di formazione e aggiornamento, che spaziano dai fondamenti del mestiere ai master di formazione superiore. All’interno del
Progetto Metropizza: ecco le linee guida per i forni a legna delle pizzerie a Milano e in Lombardia
Posted atSono state da poco pubblicate le linee guida redatte dai partner del progetto “Metropizza: forni a legna e aria pulita” per l’utilizzo dei forni a legna per pizzerie, un piccolo manuale che raccoglie le indicazioni per l’installazione e le buone pratiche per l’uso degli impianti di cottura a legna nell’ottica di ridurre le emissioni di polveri
A Progetto Fuoco 2020 parliamo del corretto uso della legna: piccoli accorgimenti per un grande impatto su efficienza ed emissioni
Posted atDal19 al 22 febbraio torna Progetto Fuoco, il salone leader a livello mondiale nel settore della produzione di calore ed energia dalla combustione della legna. Prometeo Stufe parteciperà al fianco di Assocosma alla fiera veronese, durante la quale Alessandro Azzoni terrà un incontro sull’uso corretto della legna. All’edizione 2020 si attendono 75.000 visitatori da 70 paesi
Una stufa a legna di nuova generazione può essere un’alleata per il confort termico della casa e nello stesso tempo un sistema ecologico rispettoso dell’ambiente. Tuttavia si sente spesso parlare di stufe e caminetti come di sistemi inquinanti, che, in alcune aree geografiche particolarmente soggette all’accumulo di polveri sottili nell’aria, non è più possibile accendere in
Come accendere il fuoco nel caminetto o nella stufa per una combustione pulita
Posted atAccendere nel modo corretto il fuoco all’interno del caminetto o della stufa è molto importante, in quanto influisce sull’intero processo di combustione della legna e ha quindi un impatto significativo sull’efficienza dell’impianto e sulla qualità delle emissioni. In parole semplici: accendere nel modo giusto, quindi “dall’alto”, la stufa o il caminetto permette di ottenere più
Un nuovo impegno di Prometeo Stufe per il futuro: 30 alberi appena piantati
Posted atDiamo il benvenuto ad una piccola foresta di alberi che da oggi è entrata a far parte della famiglia di Prometeo Stufe! Grazie alla collaborazione con Treedom, da oggi Prometeo Stufe ha scelto di finanziare realtà contadine del sud del mondo per la piantumazione e la cura di 30 nuovi alberi. Per ora sono sono
Legna da ardere: quale scegliere per una combustione efficiente ed ecologica
Posted atUno dei grandi vantaggi dell’aver installato nella propria casa un caminetto o una stufa a legna è la possibilità di riscaldarsi in modo naturale e con la massima flessibilità, accendendo il proprio impianto ogni volta che se ne sente il bisogno. Per non arrivare impreparati alle prime giornate fredde, è il momento di fare scorta di
FORLENER 2019: insieme ad Assocosma diffondiamo le Buone Pratiche per il riscaldamento a legna
Posted atDal 17 al 19 maggio a Erba (Como) si svolgerà la decima edizione di FORLENER, la manifestazione italiana che valorizza l’intera filiera dell’energia dal legno. Tra i partner della fiera 2019 Assocosma, l’associazione nazionale degli artigiani costruttori di stufe, sarà presente con diverse interessanti iniziative, come la dimostrazione della costruzione di una stufa ad accumulo di calore
Forni a legna e aria pulita nel Comune di Milano: installato sulla prima pizzeria il sistema di rilevamento emissioni di Prometeo Stufe
Posted atIl problema delle polveri sottili è per la città di Milano una continua emergenza e l’abbattimento delle emissioni una sfida che coinvolge diversi settori e attori, impegnati nella ricerca di soluzioni per migliorare la qualità dell’aria. Tra questi, anche se non se ne sente parlare spesso, compaiono le pizzerie con forno a legna, che a