Blogs

Incentivi per stufe e caminetti a legna in Lombardia: quando scegliere il benessere salva l’ambiente e il portafogli
Come vi abbiamo già raccontato in un precedente articolo (leggi qui), Regione Lombardia nel 2022 ha stanziato importanti contributi per la sostituzione degli impianti di riscaldamento a legna, con l’obiettivo di accelerare il processo di miglioramento della qualità dell’aria nei lunghi mesi invernali, quando il particolato prodotto dai sistemi di riscaldamento va a sommarsi all’inquinamento

Divieti di accensione e obblighi di manutenzione: tutto quello che c’è da sapere per l’inverno 2022-2023
Le regole applicate in Lombardia per i divieti di accensione degli impianti termici a biomassa legnosa non vedono l’introduzione di importanti novità rispetto allo scorso anno, ad eccezione del caso del Comune di Milano che per alcuni impianti e per le installazioni attua una nuova regolamentazione (art.3). MISURE PERMANENTI E TEMPORANEE SULL’INSTALLAZIONE E L’UTILIZZO DI

In attuazione della sentenza del Consiglio di Stato – Sez. 4^, n. 09669/2022, l’art. 3 del Regolamento per la qualità dell’aria avente ad oggetto “Impianti termici civili” è annullato. È quanto si legge nella pagina del Comune di Milano, dedicata al Regolamento per la qualità dell’aria. Così il Consiglio di Stato ha salvato il Natale