Blogs

Legna da ardere: quale scegliere per una combustione efficiente ed ecologica
Uno dei grandi vantaggi dell’aver installato nella propria casa un caminetto o una stufa a legna è la possibilità di riscaldarsi in modo naturale e con la massima flessibilità, accendendo il proprio impianto ogni volta che se ne sente il bisogno. Per non arrivare impreparati alle prime giornate fredde, è il momento di fare scorta di

Manutenzione obbligatoria degli impianti a biomassa: tutto quello che c’è da sapere
Per chi riscalda la propria casa con un caminetto o una stufa a legna o pellet, è giunto il momento di programmare la manutenzione professionale del proprio impianto, per effettuarne la pulizia e un accurato controllo dopo l’utilizzo invernale, garantendosi così sicurezza, efficienza e durata negli anni. Inoltre la manutenzione professionale a partire dal 2015

A pochi giorni dall’inizio di una nuova estate e ormai alle prese con i primi caldi, non sembra il momento di pensare al riscaldamento della propria casa, ma piuttosto a dove trascorrere le prossime giornate di vacanza… Eppure, non c’è momento migliore per decidere di dotare la propria casa di un impianto di riscaldamento

Benessere ed efficienza energetica: i vantaggi dei caminetti moderni ad accumulo di calore
Da sempre, uno dei pilastri dell’offerta di Prometeo Stufe è la tecnica dell’accumulo di calore, che permette di riscaldare la casa in modo efficiente e salutare per le persone, utilizzando fonti rinnovabili come legna e pellet. Ma cosa si intende per “accumulo di calore” e, soprattutto, in che modo questi sistemi garantiscono più benessere

La stufa ad accumulo di calore in maiolica, un tesoro della tradizione
Chi ha provato la sensazione di essere riscaldato da una stufa in maiolica ad accumulo di calore, magari in una baita di montagna quando fuori nevica, difficilmente se ne scorderà. Ci sono diversi aspetti che rendono così affascinanti e apprezzate queste stufe senza tempo, che prendono il nome anche di stube, “stufe tirolesi” e

Stufe o angioletti? Tutti conosciamo l’azienda THUN per la produzione e la vendita di articoli e oggettistica per la casa, realizzati principalmente in ceramica decorata a mano, come l’iconico angelo laudante che ben rappresenta il famoso brand. Non tutti invece sanno che la storia di THUN nasce e si sviluppa anche attraverso un altro ramo

La Stube: la stufa in maiolica che da secoli scalda il cuore della casa
In origine c’era la stube. O meglio, questo era il nome dell’unica stanza riscaldata della casa, dove una stufa in maiolica riuniva tutta la famiglia con il suo dolce calore. Una tradizione che si tramanda nei territori alpini dal quasi mille anni, e che tutt’ora nella sua versione moderna rappresenta una soluzione versatile ed efficiente

Corsi ANFUS per fumisti: Alessandro Azzoni insegna le tecniche dell’accumulo di calore
Alessandro Azzoni, fondatore di Prometeo Stufe e maestro fumista dal 1996, è docente presso la scuola FUSPA di ANFUS, l’istituto bresciano che nel 2018 ha lanciato in Italia il primo diploma professionale per spazzacamini, e che eroga corsi di formazione e aggiornamento, che spaziano dai fondamenti del mestiere ai master di formazione superiore. All’interno del

A Progetto Fuoco 2020 parliamo del corretto uso della legna: piccoli accorgimenti per un grande impatto su efficienza ed emissioni
Dal19 al 22 febbraio torna Progetto Fuoco, il salone leader a livello mondiale nel settore della produzione di calore ed energia dalla combustione della legna. Prometeo Stufe parteciperà al fianco di Assocosma alla fiera veronese, durante la quale Alessandro Azzoni terrà un incontro sull’uso corretto della legna. All’edizione 2020 si attendono 75.000 visitatori da 70 paesi

FORLENER 2019: insieme ad Assocosma diffondiamo le Buone Pratiche per il riscaldamento a legna
Dal 17 al 19 maggio a Erba (Como) si svolgerà la decima edizione di FORLENER, la manifestazione italiana che valorizza l’intera filiera dell’energia dal legno. Tra i partner della fiera 2019 Assocosma, l’associazione nazionale degli artigiani costruttori di stufe, sarà presente con diverse interessanti iniziative, come la dimostrazione della costruzione di una stufa ad accumulo di calore