Page - NEWS

Se in Austria si tiene la più importante fiera per la costruzione di stufe artigianali: Prometeo Stufe va in trasferta!
Prometeo Stufe in trasferta in Austria alla fiera KOK 2023, per scoprire le novità del settore. A quattro anni dall’ultima edizione, finalmente è tornata KOK Austria, la più importante fiera europea per la costruzione di stufe artigianali, organizzata dal 25 al 27 gennaio dall’Associazione austriaca delle stufe in maiolica a Wels. Oltre ad essere una vera

In attuazione della sentenza del Consiglio di Stato – Sez. 4^, n. 09669/2022, l’art. 3 del Regolamento per la qualità dell’aria avente ad oggetto “Impianti termici civili” è annullato. È quanto si legge nella pagina del Comune di Milano, dedicata al Regolamento per la qualità dell’aria. Così il Consiglio di Stato ha salvato il Natale

Alla scoperta di una villa completamente termoautonoma con l’Architutto Gianni Terenzi
Il viaggio alla scoperta del riscaldamento ecologico, in compagnia dell’Architutto Gianni Terenzi -esperto in salubrità degli ambienti dentro casa- continua a Vanzago in provincia di Milano, in una villa di ben 300 metri quadri costruita all’inizio del secolo scorso, e interamente riscaldata con un moderno sistema integrato a legna e solare. Si tratta di un

Divieti di accensione e obblighi di manutenzione: tutto quello che c’è da sapere per l’inverno 2022-2023
Le regole applicate in Lombardia per i divieti di accensione degli impianti termici a biomassa legnosa non vedono l’introduzione di importanti novità rispetto allo scorso anno, ad eccezione del caso del Comune di Milano che per alcuni impianti e per le installazioni attua una nuova regolamentazione (art.3). MISURE PERMANENTI E TEMPORANEE SULL’INSTALLAZIONE E L’UTILIZZO DI

Incentivi per stufe e caminetti a legna in Lombardia: quando scegliere il benessere salva l’ambiente e il portafogli
Come vi abbiamo già raccontato in un precedente articolo (leggi qui), Regione Lombardia nel 2022 ha stanziato importanti contributi per la sostituzione degli impianti di riscaldamento a legna, con l’obiettivo di accelerare il processo di miglioramento della qualità dell’aria nei lunghi mesi invernali, quando il particolato prodotto dai sistemi di riscaldamento va a sommarsi all’inquinamento

Progetto Fuoco 2022: al PalaExpo di Verona per lavorare a un futuro energetico più green
Proprio a Verona, nella prima settimana di maggio, dopo oltre due anni di assenza, si è tenuta la più importante fiera internazionale dei sistemi di riscaldamento a biomassa: Progetto Fuoco 2022!

Vivere la casa in salute: nuovo appuntamento live con l’Architutto Gianni Terenzi il 12 maggio
Dopo aver esplorato gli aspetti legati all’ecologia e alle emissioni con Luca Mercalli e gli effetti benefici del calore radiante sul corpo con Vincenzo Schettini, siamo pronti per un nuovo appuntamento live, questa volta per parlare di un altro tema molto caro a Prometeo Stufe: vivere la casa in salute. Uno dei valori fondanti della

Abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a scoprire una stufa ad accumulo di calore
Qualche tempo fa abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a conoscerci e visitare una casa riscaldata con una delle nostre stufe a legna ad accumulo di calore. L’Architutto Terenzi, esperto in salubrità degli ambienti dentro casa, ha sperimentato lo stampo green e il benessere che sono alla base della filosofia di Prometeo Stufe e ha realizzato

La crisi energetica alla quale stiamo assistendo non ha fatto altro che accelerare una presa di coscienza ormai impossibile da ignorare: la necessità di rendersi il più possibile indipendenti dalle fonti fossili e puntare sulle fonti rinnovabili. Come recentemente confermato da misure differenti adottate a livello nazionale, ad esempio lo stanziamento in legge di Bilancio

Come trasformare un caminetto fuori norma in una stufa ecologica ad accumulo termico
Oggi vi racontiamo una delle tante bellissime storie che danno valore al nostro lavoro di fumisti e ci regalano grandi soddisfazioni: la trasformazione di un vecchio e inefficiente caminetto a legna in un sistema ad accumulo di calore all’avanguardia, che ha permesso di mantenere le caratteristiche estetiche e di atmosfera dell’impianto, migliorando sensibilmente le performance