Blogs
Affaritaliani.it su Bonus Casa 2026, verso una nuova stagione di incentivi
Un articolo di Affaritaliani.it del 28 ottobre 2025, approfondisce l’obiettivo della Manovra 2026: preservare le misure più efficaci per un’efficienza del patrimonio immobiliare, ma al tempo stesso ricondurre il sistema a un equilibrio stabile. Il Governo punta a un riordino strutturale dei Bonus Casa, orientato alla sostenibilità finanziaria e alla certezza normativa. “Il nuovo impianto
Economymagazine.it sul Conto Termico 3.0: “Incentivi verdi riaccendono l’immobiliare italiano”
Un articolo di Economy Magazine, del 20 ottobre 2025, analizza come a contare non sono più solo i metri quadrati, ma l’efficienza energetica, il comfort, la qualità degli spazi e la stabilità dei ricavi. Dopo anni di crescita, il Real estate commerciale rallenta con un calo del 44% degli investimenti (fonte: CBRE Italy). Il mercato
I boschi crescono, ma serve consapevolezza. Una puntata di “Le montagne” di Radio Popolare ci ricorda perché la gestione sostenibile delle foreste e l’uso di biomasse locali rappresentano un modello virtuoso di energia pulita. 🌳 Le foreste italiane crescono: un patrimonio da gestire con intelligenza Mentre in molte aree del pianeta la deforestazione
Con i brichetti hai la magia della fiamma, con più praticità, meno pensieri e un cuore sostenibile. Negli ultimi anni sempre più famiglie scelgono stufe e caminetti di nuova generazione. Una scelta che non è solo tradizione e comfort: è anche sostenibilità. Secondo AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), l’attuale quota di energia termica rinnovabile nel
In questo periodo di festa vogliamo condividere con voi una buona notizia. Grazie alle tante persone che ci hanno scelto e al lavoro esperto del nostro team, in questi anni non solo abbiamo scaldato, illuminato e reso ancora più belle molte case, ma abbiamo anche contribuito a diffondere una modalità di riscaldamento sostenibile per l’ambiente. Il nostro
Sbalzi di temperatura nella mezza stagione e benessere in casa: a riscaldamenti ancora spenti, stufe e caminetti – in particolar modo gli impianti ad accumulo di calore – possono essere validi alleati quando la casa è fredda. Scopriamo gli accorgimenti ci permettono di ottimizzarne l’utilizzo anche in questo periodo. STUFE E CAMINETTI: GLI ALLEATI
