Blogs

Sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, in un luminoso appartamento al terzo piano, una giovane famiglia ha realizzato un sogno coltivato da anni: una splendida stufa ad accumulo di calore, come quelle dei masi altoatesini. Durante le vacanze in Alto Adige, quel calore piacevole, naturale, costante li ha conquistati, e desideravano portarlo anche a casa loro, per accompagnare dolcemente

Primi anni 2000: cresce la richiesta di stufe in maiolica. La vecchia Stube non perde il suo smalto
Quando ripenso agli inizi della mia attività, a quanto così giovane fui disposto a investire nella stufa a legna, un oggetto all’apparenza antico, mi sembra di aver fatto una pazzia. Eppure, dopo il grande entusiasmo delle prime due stufe, costruite nel 1996, nel 1997 mi ritrovai a rispondere alla richiesta di progettazione e costruzione di

Era il 1996, quando ho costruito la mia prima stufa. Una stufa dalla storia antica e dalle forme tradizionali che all’apparenza poco poteva avere a che fare con me: a quel tempo, uno studente milanese di 22 anni. Eppure, da sempre curioso e intraprendente, già a quell’epoca l’avevo capita, quella stufa. Prima di lei infatti,