Blog - Conto Termico 3.0: il nuovo passo verso un calore più sostenibile

Conto Termico 3.0: il nuovo passo verso un calore più sostenibile
Abbiamo già raccontato, qualche mese fa, come il Conto Termico 3.0 fosse in fase di definizione e pronto a portare nuove opportunità per chi sceglie stufe e camini ecologici.
Oggi il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’entrata in vigore è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione, quindi dal 25 dicembre 2025. Nei mesi successivi il GSE aggiornerà le regole operative e attiverà il portale per la presentazione delle domande.
Le novità principali?
- Budget complessivo: 900 milioni di euro di budget annuo, di cui 500 destinati ai privati e 400 alla Pubblica Amministrazione.
- Incentivi: fino al 65% delle spese, con la possibilità di arrivare al 100% per scuole, ospedali, RSA e piccoli Comuni sotto i 15.000 abitanti.
- Beneficiari ampliati: oltre a privati e PA, ora anche Enti del Terzo Settore, Comunità Energetiche Rinnovabili e configurazioni di autoconsumo collettivo.
- Interventi estesi: non solo stufe e camini ad alta efficienza, ma anche fotovoltaico con accumulo, colonnine di ricarica e schermature solari.
- Semplificazione: procedure più leggere, regole operative e portale GSE aggiornati entro poche settimane dall’entrata in vigore del decreto.
Per chi desidera installare una stufa o un camino di nuova generazione significa poter contare su incentivi più solidi, tempi di rimborso più rapidi e una gestione più semplice.
Noi di Prometeo Stufe continuiamo a fare quello che sappiamo fare meglio: progettare e installare impianti efficienti e sostenibili, pronti a rientrare nei requisiti del nuovo Conto Termico 3.0.
Anche se le domande potranno essere presentate solo a partire dai primi mesi del 2026, portati avanti: contattaci subito per un preventivo e preparati a sfruttare al meglio gli incentivi del nuovo decreto.
Winter is coming!
No Description