Blogs

Abbiamo già raccontato, qualche mese fa, come il Conto Termico 3.0 fosse in fase di definizione e pronto a portare nuove opportunità per chi sceglie stufe e camini ecologici. Oggi il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’entrata in vigore è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione, quindi dal 25 dicembre 2025. Nei mesi

Qualche giorno fa abbiamo letto l’articolo “Sono finiti gli spazzacamini. E nessuno ha pensato a rimpiazzarli con robot” di Concita De Gregorio. Parole che sembrano l’inizio di una fiaba si, ma che parlano di una realtà concreta: un mestiere antico, faticoso, che tanti hanno abbandonato. Eppure, eccoci qui. Noi questo mestiere lo facciamo ancora, e

Alla scoperta di una villa completamente termoautonoma con l’Architutto Gianni Terenzi
Il viaggio alla scoperta del riscaldamento ecologico, in compagnia dell’Architutto Gianni Terenzi -esperto in salubrità degli ambienti dentro casa- continua a Vanzago in provincia di Milano, in una villa di ben 300 metri quadri costruita all’inizio del secolo scorso, e interamente riscaldata con un moderno sistema integrato a legna e solare. Si tratta di un

Abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a scoprire una stufa ad accumulo di calore
Qualche tempo fa abbiamo invitato l’Architutto Gianni Terenzi a conoscerci e visitare una casa riscaldata con una delle nostre stufe a legna ad accumulo di calore. L’Architutto Terenzi, esperto in salubrità degli ambienti dentro casa, ha sperimentato lo stampo green e il benessere che sono alla base della filosofia di Prometeo Stufe e ha realizzato

Come trasformare un caminetto fuori norma in una stufa ecologica ad accumulo termico
Oggi vi racontiamo una delle tante bellissime storie che danno valore al nostro lavoro di fumisti e ci regalano grandi soddisfazioni: la trasformazione di un vecchio e inefficiente caminetto a legna in un sistema ad accumulo di calore all’avanguardia, che ha permesso di mantenere le caratteristiche estetiche e di atmosfera dell’impianto, migliorando sensibilmente le performance